Il cibo italiano è famoso in tutto il mondo per la deliziosa pasta, pizza e frutti di mare. Con così tanta scelta, la cucina italiana è un cibo indulgente che rende grandi e lussuose cene con molte portate.
Questo non è fast food! Con una vasta gamma di corsi con cui andare avanti, l’esperienza culinaria italiana inizierà con aperitivo, un corso di aperitivo, con una bevanda alcolica rinfrescante per aiutarti a rilassarti prima dell’esperienza imminente. Il prossimo è l’antipasto, o l’antipasto come si chiama in inglese, che attirerà le vostre papille gustative. Il prossimo è il primo piatto, di solito un piatto di pasta.
Naturalmente, poi abbiamo il secondo, un piatto di carne. Questo dovrebbe essere accompagnato da un contorno, un’insalata o un contorno di verdure. E poi hai quasi finito… solo il formaggio e fruta (formaggio e frutta), caffa (caffè) e digestivo (un’altra bevanda alcolica) o, infine, quello che vedremo qui, dolce (il dolcetto).
E, naturalmente, quale modo migliore di concludere il pasto se non con un altrettanto goloso dessert? Qui vedremo un delizioso dessert al cioccolato e castagne. Preparati a slacciare la cintura!
Ingredienti:
- 2 chili di castagne
- Latte
- 9 once di cioccolato amaro/fondente in piccoli pezzi
- 9 once di burro
- 2 tuorli d’uovo
- Olio
- Crema (la crema italiana è la più adatta, ovviamente!)
Il primo passo è togliere i gusci alle castagne, e poi scaldarle a temperatura relativamente bassa in un po’ di latte, che le renderà morbide e tenere, per accompagnare bene il resto del dolce. Ora tritate le castagne a pezzetti e mettetele in un vassoio, aggiungendo lo zucchero. Spezzettate il cioccolato a pezzetti e aggiungete anche loro, più il burro e 2 tuorli d’uovo.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi disporre il composto in una teglia da dessert dopo aver unto la superficie con olio. Schiacciatela con un cucchiaio e livellatela. Lascia riposare il composto in frigorifero per alcune ore, di solito intorno alle sei è la cosa migliore.
Ora, per estrarre il dolce, bagnate la teglia con acqua calda e trasferitela in un piatto. Guarnire il dolce con altra panna montata e spolverare con altre castagne, disponendole a piacere se vi piace. Usa un coltello riscaldato per tagliare la torta e impiattare! Puoi servire con un pezzo di gelato alla vaniglia se ti senti più indulgente… ma dipende da te!